• Skip to main content
  • Skip to site footer

Blog di Luca Cervere

Blog di Luca Cervere

Come Fotografare le Persone con gli Occhiali

Nel ritratto gli occhi sono quasi sempre l’elemento più importante, ma quando il soggetto indossa gli occhiali ci si trova spesso a dover gestire fastidiosi riflessi di luce che nascondono lo sguardo. Con pochi semplici accorgimenti però questo problema è facilmente risolvibile.

Il problema dipende dagli angoli di riflessione che sono riflessi. Prima di tutto, chiedi al tuo soggetto se indossa sempre gli occhiali. Più spesso di quanto si possa pensare, si tratta da occhiali da riposo o di occhiali che comunque non vengono indossati permanentemente e quindi non indispensabili nella fotografia.

Su alcuni modelli di occhiali è molto facile togliere e rimettere le lenti. Indossando solo la montatura si risolve il problema dei riflessi e si possono posizionare le luci dove si preferisce. Questa è la soluzione spesso utilizzata negli shooting professionali o quando è importante lasciare al soggetto la libertà di movimento senza preoccuparsi degli angoli di riflessione.

Chiedi al soggetto di guardare in direzione opposta rispetto alla luce. In questo modo sfrutterai la proprietà degli angoli di riflessione a tuo favore. Se preferisci, fai inclinare al soggetto gli occhiali leggermente verso il basso: sfrutterai lo stesso principio e le lenti appariranno prive di riflessi.

Quando fotografi gli occhiali da sole, invece, può essere una scelta più interessante fare in modo che la fonte luminosa rifletta nelle lenti scure, dando definizione al soggetto e creando un’immagine meno piatta, soprattutto in scene con fondo scuro. La fonte luminosa, per riflettersi in questo modo deve essere molto grande e posta molto vicino al soggetto stesso.

Previous Post:Come Fotografare gli Oggetti da Vendere Online
Next Post:Come Friggere al Meglio

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia