• Skip to main content
  • Skip to site footer

Blog di Luca Cervere

Blog di Luca Cervere

Come Orlare una Maglia Elastica

Gli orli degli indumenti per gli sport d’azione sono molto facili e veloci da eseguire perché per tali indumenti si usa quasi sempre la maglia, che non sfilaccia. Gli orli più comuni sono l’orlo tagliato, l’orlo con cucitura in costa, l’orlo ondulato o l’orlo con finto polso. Si tratta di passaggi molti semplici da eseguire, senza essere necessariamente esperti nel settore. Di seguito illustreremo ogni passo da eseguire.

Orlo tagliato. Tagliate l’indumento lungo la linea dell’orlo usando forbici molto affilate, con tagli lunghi e decisi. Quando il taglio si presenta consunto, rifilate di nuovo il tessuto. Gli orli tagliati sono l’ideale per la maglia perché non sfilaccia. Piegate in sotto il margine dell’orlo ed eseguitevi la cucitura in costa poi, all’interno, rifilate il tessuto stando il più vicino possibile alla cucitura. Usate un punto piccolo e netto e non tendete il tessuto durante la cucitura.

Orlo ondulato. Rifilate l’indumento lungo la line dell’orlo poi, con uno zig-zag poco spaziato, cucite tenendo il margine tagliato al centro del piedino. Nel cucire tendete il tessuto ricordando che più il tessuto è teso più marcata risulterà l’ondulazione. L’orlo ondulato può essere eseguito anche con una taglia- cuci. Regolate la macchina sull’orlo arrotolato e tendete il tessuto mentre cucite, ricordando che più il tessuto è teso più marcata risulterà l’ondulazione.

Piegate l’orlo in su e poi indietro verso il diritto dell’indumento nella posizione richiesta dal punto invisibile. Cucite a sinistra della piega in alto con un sopraggitto o uno stretto zig-zag, togliendo gli spilli mano a mano che cucite.Aprite l’orlo senza appiattirlo: una leggera arrotondatura tra l’indumento e l’orlo rende quest’ultimo simile a un polso applicato. Realizzato passo passo, quest’ultimo punto renderà l’indumento un capolavoro, come se fosse stato confezionato da una vera sarta.

Previous Post:Come Osservare la Rotazione di una Piantina
Next Post:Recensione Centrifuga Philips HR1869/80

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia