• Skip to main content
  • Skip to site footer

Blog di Luca Cervere

Blog di Luca Cervere

Come Osservare la Rotazione di una Piantina

Hai sempre pensato che le piante siano immobili? Ebbene no, anche loro si muovono. Con questa piccola guida ti indico come fare per osservare questo movimento anche se lieve ma pur sempre affascinante da guardare per chi ama la natura.

Prendi, a tuo piacimento, o un fagiolo, o una fava e piantala in un vaso con della terra, a questo punto innaffiala con un po’ d’acqua e posiziona il vaso al sole ed aspetta una settimana circa, cioè il tempo necessario perchè il seme germogli. Quando la piantina avra’ raggiunto un’altezza di almeno una dozzina di centimetri, costruiscile “casa”.

Ovvero, prendi una lastra di vetro ed appoggia le estremità della lastra su due libri o su due mattoni e sotto al vetro metti il vaso con la piantina facendo in modo che il vetro arrivi giusto alla cima della stessa. Con un pennarello poi segna sul vetro la posizione esatta di contatto con la piantina.

Tre o quattro ore piu’ tardi, constaterai che la cima dello stelo avrà ruotato di qualche grado. Se potessi guardare sottoterra, ti accorgeresti che le radici hanno fatto altrettanto, cioè hanno girato nella loro parte terminale di qualche grado. Per quanto riguarda la rotazione, ogni pianta ha la sua preferenza: per esempio il luppolo gira da destra a sinistra, mentre il convolvolo in senso opposto.

Previous Post:Come Arrivare a Fine Mese con lo Stipendio
Next Post:Come Orlare una Maglia Elastica

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia