Se la tua bicicletta è intaccata dalla ruggine, ha un colore insopportabile, o semplicemente la vuoi di un colore diverso: questa è la guida che cercavi. Bastano pochi accorgimenti per riverniciarla come si deve senza rovinare tutto il resto. Inizia a scegliere il colore…
Prendi la spazzola di ferro e raschia tutta la superficie del telaio. Fai attenzione a non rovinare le altre parti della bici. Continua sino a quando non hai rimosso il grosso di tutta la ruggine e della vecchia vernice. Il colore deve tornare ad essere il metallo grezzo. Non andare avanti finché sono presenti pezzi di vecchia vernice che si stacca. Aiutati con la carta vetrata per i punti particolari.
Rimuovi la sporcizia con uno strofinaccio (anche negli angoli del telaio). Prendi i teli di plastica e tagliali nelle dimensioni che ti servono per coprire i meccanismi della bici e tutte le altre parti. Ad esempio: cavi, freni, cambio, pedali, manubrio, sellino, etc. Avvolgi tutto e fissalo con lo scotch. Se lasci qualche parte scoperta rischi di rovinarla con la vernice, quindi presta attenzione anche se questa operazione si rivela più lunga del previsto.
Agita la bomboletta a lungo prima di farne uso. Spruzza da 15 o 20 cm di distanza dal telaio senza fermarti a lungo su un punto. Il movimento deve essere omogeneo e continuo. Quindi trova una posizione stabile e spruzza tutta la superficie. Aspetta qualche ora per far asciugare e applica una seconda mano. Se è necessario, anche una terza. Per effetti particolari del telaio, dai una mano di vernice intermedia con un colore diverso (magari non su tutto il telaio ma solo su alcuni punti). Lascia asciugare a lungo, rimuovi i teli e salta in sella alla tua bici.