In questa guida spieghiamo la differenza tra cottura statica e cottura ventilata.
COTTURA STATICA
Il forno statico cuoce per irraggiamento: il calore è propagato mediante delle resistenze nella parte inferiore e superiore del forno. La cottura è più lenta e si può cuocere una sola pietanza per volta.
Lievitati, dolci, torte, pane, pizza, pan di Spagna, pasta sfoglia
COTTURA VENTILATA
Il forno ventilato trasmette calore in modo uniforme grazie al flusso d’aria prodotto dalla ventola, cuocendo i cibi per convezione, raggiungendo ogni angolo del forno. È possibile quindi cucinare più pietanze contemporaneamente.
Arrosto, pollo, pesce, verdure, pasta al forno, dolci dal cuore morbido
Differenze semplici da capire.