Tokonoma significa letteralmente posto della bellezza, si tratta di una rientranza della parete del salotto la cui profondità varia dal metro e mezzo ai 180 cm e la cui base è sopraelevata rispetto al resto del pavimento.
Le mensole del tokonoma
Le due o tre mensole, che si trovano sulla parete di fondo dipinta in colori tenui, sono disposte in maniera asimmetrica e vengono costruite utilizzando un legno lucido così come la base del tokonoma.
Elementi decorativi tokonoma
Nel tokonoma vengono disposti degli elementi decorativi come delle composizioni floreali (ikebana) o dei dipinti in genere di calligrafia oppure degli altri oggetti artistici, durante l’hinamatsuri ossia la festa delle bambine nel tokonoma vengono disposte le bambole che rappresentano l’imperatore e l’intera gerarchia della corte.
Importanza tokonoma in passato
In passato l’ospite più importante si accomodava nei pressi del takonoma a chi aveva maggiore importanza spettava infatti il privilegio di ammirare da vicino questo angolo di straordinaria bellezza.