Nella presente guida, viene esposta chiaramente, la semplice e pratica tecnica, che consente di riprodurre in modo casalingo, la vostra pianta di Cyperus alternifolius, più noto come Papiro, seguendo questi rapidi passi procedurali. In breve, riuscirete a a moltiplicare la vostra pianta di papiro, partendo semplicemente dalle talee delle foglie.
Per cominciare a riprodurre la tua pianta di Cyperus alternifolius, occorre tagliare un pezzo di stelo matura della tua pianta di Papiro, circa 8/10 centimetri sono sufficienti. Dopo di ciò, pota con le forbici adatte, le estremità con le varie foglie. I resti del tuo papiro, sono necessari per rinvigorire e moltiplicare la pianta, e sono inoltre le parti della pianta che attecchiscono per prime e meglio.
Dopo, la talea ottenuta da uno o più steli di di Cyperus alternifolius, va inserita con cura dentro dei recipienti d’acqua. A tale scopo, occorre prendere un barattolo o vasetto di vetro trasparente, quindi prosegui il tuo lavoro, inserendo la tua talea di papiro, in modo tale che le parti potate, si posizionino all’interno del tuo contenitore trasparente, in posizione arcuata.
Trascorse poche settimane, circa 2/3 sono sufficienti, una volta che si saranno si formate le radici e i nuovi getti del tuo papiro, quindi per completare, la talea ottenuta, va semplicemente piantata dentro un comune vaso con del terriccio. Infine, ricorda di lasciare il tuo vaso di papiro dentro un altro recipiente con due dita circa di acqua in quanto tale pianta, necessità di molta acqua.