• Skip to main content
  • Skip to site footer

Blog di Luca Cervere

Blog di Luca Cervere

Come Togliere Macchie di Cioccolato dal Tessuto

Molte volte capita che mangiando o bevendo del cioccolato non ci rendiamo conto che ci siamo macchiati. Altrettante volte è successo che nostro figlio o nostra figlia, o addirittura entrambi tornino da scuola con i grembiulini macchiati di cioccolata.

Occorrente
Sapone grattugiato
Candeggina
Acqua ossigenata
Acqua calda salata

Vediamo come rimediare a queste brutte macchie, grazie ad un rimedio semplice e veloce estrapolato dal vecchio diario della nonna.
Innanzitutto dobbiamo conoscere il tipo di tessuto che abbiamo davanti e che dobbiamo trattare.
Infatti il trattamento cambia se il tessuto è cotone o lana, oppure è delicato o fibra sintetica.

Vediamo come dobbiamo agire con una macchia su cotone o lana. Prendiamo del sapone grattugiato, ovvero prendiamo il sapone e lo grattugiamo dentro un recipiente con della candeggina, finchè non otterremo un impasto denso e corposo.
Prendiamo ora l’impasto e lo applichiamo sulla macchia, lasciamo agire, sciacquiamo e laviamo in lavatrice.

Vediamo ora come eliminare le macchie di cioccolata da tessuti delicati e fibre sintetiche.
Mettiamo a bollire dell’acqua, alla sua ebollizione la saliamo, infine applichiamo l’acqua bollente salata sulla macchia lasciando agire, nel caso pretrattare.

Altrimenti possiamo decidere di applicar l’acqua ossigenata sulla macchia e fare lo stesso procedimento.

Previous Post:Come Riverniciare Persiane di Legno
Next Post:Come Riversare un Video Analogico in Digitale

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia