In questa guida vedremo come smacchiare le macchie di fango e di inchiostro. Sono due macchie tra le più resistenti che esistano al mondo e che sono molto difficili da smacchiare, per questo per riuscire in questo lavoro bisognerà seguirmi molto attentamente.
Iniziamo con la macchia di fango e poi successivamente vedremo come smacchiare anche la macchia di inchiostro. Per quanto riguarda la macchia di fango lasciarla asciugare. A questo punto dopo che si è seccata la macchia completamente, spazzolare con cura la parte macchiata perchè questo renderà la macchia meno forte al lavaggio.
Se la macchia persiste e il tessuto è lavabile, procedere con un normale lavaggio. Se il tessuto non è lavabile, dopo la spazzolatura, tamponare la macchia con trielina. Ora vediamo come smacchiare la macchia di inchiostro. Vedremo come smacchiarla sia se la macchia è fresca, sia se la macchia è asciutta.
Se è asciutta, applicare alcol metilico e lavare strofinando con il sapone di Marsiglia. Se la macchia è fresca, porre sotto al tessuto un panno e trattare con succo di limone e sale. Ripetere l’operazione più volte, specialmente se il tessuto non è lavabile. Se il tessuto è lavabile, procedere al lavaggio con detersivo e acqua.