La pasta asparagi e gamberetti è un primo piatto fresco, gustoso e semplice da preparare. E’ particolarmente adatto per le calde cene estive con gli amici e non necessita di lunghe ore davanti ai fornelli. Esistono diverse versioni della ricetta, ma, quella che proponiamo qui è la ricetta classica della nonna, preparata utilizzando i fusilli corti. Naturalmente si possono utilizzare tutti i formati di pasta.
Ingredienti per 4 persone
– 350 grammi di fusilli corti
– 400 grammi di gamberi
– 30 asparagi verdi
– mezzo bicchiere di vino bianco
– uno scalogno
– 6 pomodori ciliegini
– un porro
– una carota
– un gambo di sedano
– olio extravergine d’oliva
– sale e pepe qb
– prezzemolo
PREPARAZIONE
Pulire i gamberi e preparare il brodo di pesce
Come prima cosa pulite i gamberi eliminando tutte le teste e i gusci esterni che serviranno per la preparazione del brodo di pesce. Tenete da parte le code di gambero sgusciate. Mettete un pentolino con circa mezzo litro di acqua sul fuoco e portate ad ebollizione. Tuffateci le teste e i gusci insieme ad un porro, una carota e un gambo di sedano . Schiacciate le teste dei gamberi con un mestolo. Salate e fate cuocere il brodo per circa 45 minuti.
Preparare gli asparagi e i pomodori
Nel frattempo lavate e pulite gli asparagi eliminando la parte inferiore del gambo. Tagliate le punte e mettetele da parte. Riducete a pezzettini i gambi rimasti e mettete anche questi da parte. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
Preparare la crema di asparagi
Filtrate il brodo di pesce con un colino a maglie fitte e raccogliete il liquido in una ciotola. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella antiaderente con un filo d’olio e quando avrà assunto un bel colore dorato aggiungete i gambi degli asparagi precedentemente tagliati a pezzettini. Lasciateli stufare a fuoco lento aggiungendo il brodo di pesce un mestolo alla volta. Continuate fino a quando gli asparagi non saranno diventati morbidi. Aggiustate di sale e di pepe e trasferite tutto in un frullatore. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Tenetela da parte.
Cuocere i gamberi e le punte degli asparagi
Prendete le punte degli asparagi che avevate messo da parte e tagliatele nel senso della lunghezza. Scaldate una padella sul fuoco con un filo d’olio e soffriggete le puntine. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcool. Unite le code dei gamberi e fate cuocere per un minuto. Aggiungete la crema di asparagi frullati e i pomodorini tagliati a spicchi e fate cuocere ancora per un paio di minuti. Spegnete il fuoco.
Condire la pasta e servire
Nel frattempo lessate i fusilli in abbondante acqua salata. Scolateli al dente direttamente nella padella con il sugo e saltateli aggiungendo il prezzemolo tritato e se vi piace ancora una spolverata di pepe. Servite la pasta calda.