Nella tecnica del ricamo il punto giorno per chi non lo sapesse è uno dei punti classici quando si decide di ricamare lenzuola, tovaglie e asciugamani. Questo punto tradizionale del ricamo prevede molte varianti che prevedono un grande effetto decorativo.
Per prima cosa iniziate a sfilettare la tela, in cui dovrete sfilare alcuni fili di ordito e di trama. Proprio questa sfilacciatura lascerà liberi i fili opposti che si intrecciavano con quelli appena tolti. Saranno proprio questi fili la base del vostro ricamo in cui dovrete andarli a raggruppare in quantità uguale. Adesso, prendete ago e filo e formate un piccolo cappio che dovrà unire una o più colonnine al centro. Poi puntate l’ago verso l’orlo inferiore destro e ripetere il procedimento annodando sempre le varie fascette.
Per questo punto è consigliabile l’utilizzo dei tessuti a trama regolare come il lino e il cotone, dato che rendono al meglio questo tipo di punto. Di fatti l’ordito dei tessuti in lino e in cotone, hanno uno spessore identico e proprio quest’ultimo porta ad avere una larghezza del punto indentico agli altri che si vengono a realizzare. Con la creazione del punto giorno, che porta a una raffinatezza unica nella decorazione dell’oggetto scelto è consigliabile anche utilizzare una tela multicolore per rendere al meglio il proprio ricamo.